Street Art e Pop Art si amalgamano in ironici soggetti ispirati dal cinema, dalla musica, dal mondo animale, dal mondo contemporaneo. I dipinti sono incorniciate da altrettanti ricercati francobolli che donano una sorta di universalità. Le tele si ispirano a titoli di canzoni (per ora Bowie e U2) che evocano idee e sentimenti che solitamente non coesistono con i testi delle canzoni stesse; possono ispirare ricordi, idee, stati d’animo, personaggi etc. Un po’ di polemica, un po’ di ironia, un po’ di cinismo. La base pittorica spesso ricorda un muro dove chiunque può lasciare un segno e i soggetti si amalgamano con la base ma nello stesso tempo ne vengono spinti fuori. I quadri devono essere oggetti che provocano piacere a guardarli e che il tempo non deve cancellare questo piacere ma anzi, un quadro deve far innamorare sempre di più.